LAGENTE GREEN: THE CREATIVITY OF ITALIAN SCHOOLS FOR THE FUTURE FASHION DESIGNER

Lagente, a company of promotion and support of fashion designers, turns 20 years of activity in Milan and chooses as pro-bono clients 20 young talents from the main Italian fashion schools.

Young creatives have the potential and talent to be professionals in the fashion world. This is the vision of Lagente Green project, born to support green talents making them able to start their path in the best way.

To mark its 20th anniversary Lagente has chosen to support young creatives in a nurturing way, offering the professionalism acquired from one of the fashion capitals and through important connections with worldwide fashion players.

_“For our 20__th__ anniversary we chose to bet on the future, investing on the present” declared Davide Dallomo, Lagente’s President and Founder “We want to think that Lagente Green gives light to talent and we started from Italian schools to promote the youth and the creativity of our Country”._

More the one hundred CVs and portfolio have been received and carefully screened by Lagente’s Creative Management Division. A selected shortlist of 30 has been asked to prepare some sketches dedicated to the Green project which have been viewed and judged by a panel of privileged witnesses. The panel was composed by: Giampietro Baudo (MFF), Sophie Brocart (LVMH Group), Antonio Cristaudo (Pitti Immagine), Rossella Jardini (creative director), Sara Maino (Vogue Italia), Silvia Negri-Firman (Negri-Firman PR) and David Polisano (LA Distribuzione). They selected the final 19.

The first edition of Green project wanted to start from Italy and the institutions which joined the project are some of the best fashion schools like IED – Istituto Europeo di Design in Milano, Polimoda in Firenze, Istituto Marangoni, Accademia Costume e Moda in Roma, L.UN.A. in Bologna, Domus Academy, I.U.A.V. in Venezia.

Pitti Immagine joined the project too: the 20th profile of Lagente Green will be selected next January among the Fashion Buzz talent incubator.

The selected girls and boys will be presented in Milano on December 16th. In that occasion the fashion designer Antonio Fontana, which has been collaborating with Lagente since a long time, will explain creativity to the Green talents, to the partners and the guests.

Lagente Green selected profiles are: Giulia Astolfi, Hannah Barr, Giorgia Boron, Pietro Colombo, Claudio Cutugno, Lara De Baenst, Camilo Diez Valencia, Roberto Gregorini, Davide Grillo, Juan Carlos Jimenez Suarez, Moe Kudo, Piergiorgio Meschini, Edoardo Mingarini, Agnieszka Nabozny, Flora Rabitti, Andrea Renosto, Corrado Scollo, Antonina Soronika and Claudia Susini.

Download the Official Release

#LagenteGreen

LAGENTE GREEN: LA CREATIVITÀ DELLE SCUOLE ITALIANE PER I FASHION DESIGNER DEL FUTURO

Lagente, azienda di promozione e tutela dei fashion designer, in occasione dei 20 anni di attività a Milano accoglie come clienti pro bono 20 giovani talenti delle maggiori scuole italiane.

I giovani creativi hanno tutte le potenzialità e il talento per essere dei professionisti nel mondo della moda. Questi i concetti portanti del progetto Lagente Green, nato per supportare talenti “in erba” che per iniziare al meglio il proprio percorso necessitano di una guida e di un confronto.

In occasione del suo ventesimo anniversario, Lagente sceglie di offrire a chi si affaccia al lavoro di fashion designer la propria professionalità sviluppata a partire da una delle capitali mondiali della moda attraverso consolidate connessioni con i principali players mondiali del settore.

“Per i nostri vent’anni abbiamo scelto di scommettere sul futuro ma investendo sul presente” dichiara Davide Dallomo, presidente e fondatore di Lagente “Ci piace pensare che Lagente Green dia luce al talento e siamo partiti dalle scuole italiane per promuovere i giovani e la creatività prodotta dal nostro Paese”.

Gli oltre cento curriculum e portfolio ricevuti per il progetto Green sono stati attentamente visionati dalla Creative Management Division di Lagente. I trenta shortlisted hanno preparato una serie di schizzi dedicati al progetto Green che ha permesso a un numero selezionato di testimoni privilegiati del fashion system di delineare i 19 nominativi definitivi. Hanno fatto parte di questo gruppo: Giampietro Baudo (MFF), Sophie Brocart (LVMH Group), Antonio Cristaudo (Pitti Immagine), Rossella Jardini (creative director), Sara Maino (Vogue Italia), Silvia Negri-Firman (Negri-Firman PR), David Polisano (LA Distribuzione).

La prima annualità del progetto Green ha voluto partire dall’Italia e a questa operazione di promozione del talento e della creatività formatasi in Italia hanno aderitoentusiasticamente le istituzioni didattiche in campo moda tra cui IED – Istituto Europeo di Design di Milano, Polimoda a Firenze, Istituto Marangoni, Accademia Costume e Moda di Roma, L.UN.A. a Bologna, Domus Academy, I.U.A.V. di Venezia.

A Lagente Green ha scelto di partecipare anche Pitti Immagine: il ventesimo assistito del progetto sarà selezionato a gennaio proprio tra i giovani dell’incubatore Fashion Buzz.

Le ragazze e i ragazzi selezionati verranno presentati il 16 dicembre prossimo quando, nel pomeriggio, Antonio Fontana, designer che collabora con Lagente, parlerà di creatività e talento ai giovani Green, ai partner e agli ospiti.

I profili di Lagente Green che sono stati selezionati sono: Giulia Astolfi, Hannh Barr, Giorgia Boron, Pietro Colombo, Claudio Cutugno, Lara De Baenst, Camilo Diez Valencia, Roberto Gregorini, Davide Grillo, Juan Carlos Jimenez Suarez, Moe Kudo, Piergiorgio Meschini, Edoardo Mingarini, Agnieszka Nabozny, Flora Rabitti, Andrea Renosto, Corrado Scollo, Antonina Soronika e Claudia Susini.

Scarica il comunicato ufficiale